PARETI DIVISORIE PER CANTINE: SISTEMA MODERNO PER UN USO EFFICIENTE DELLA CANTINA
Le cantine sono utilizzate in molti modi nelle case unifamiliari e nei condomini. In passato, tuttavia, questo aspetto appariva spesso relativamente caotico: un'unica grande stanza in cui veniva conservato tutto. Con le pareti divisorie per cantine, tuttavia, esiste una soluzione semplice per utilizzare la cantina in modo più efficiente. I sistemi di pareti divisorie per cantine si trovano sia nelle abitazioni private che negli edifici adibiti a uffici, per strutturare e organizzare lo spazio della cantina. Negli edifici accessibili al pubblico, serve anche come protezione contro i ladri e l'ingresso non autorizzato in determinate aree.
MAGGIORE FLESSIBILITÀ CON I SISTEMI DI PARETI DIVISORIE
Quando si costruisce una casa, di solito non è subito chiaro quale sia la suddivisione più sensata per la cantina. Per questo motivo, molti edifici residenziali non hanno pareti fisse nel seminterrato. Ciò significa che in seguito è sempre possibile adattare la stanza ai desideri e alle esigenze individuali. Le pareti divisorie delle cantine sono spesso utilizzate a questo scopo, in quanto rappresentano un'alternativa economica a una conversione massiccia e offrono una flessibilità notevolmente maggiore rispetto alle pareti fisse. Allo stesso tempo, consentono di modificare la disposizione dei locali in un secondo momento, se le esigenze del locale cantina sono cambiate.
LE PARETI DIVISORIE DELLA CANTINA SONO IN LEGNO O IN METALLO?
Chiunque prenda in considerazione le pareti divisorie per il seminterrato, prima o poi si troverà a dover decidere di quale materiale dovranno essere fatte. I sistemi di pareti divisorie flessibili sono solitamente realizzati in legno o metallo.
Il legno ha il vantaggio di essere relativamente economico come materiale da costruzione. A seconda del tipo di legno, inoltre, ha un aspetto gradevole al tatto e alla vista, motivo per cui è molto apprezzato in generale per i progetti edilizi. Poiché è anche facile da lavorare, il legno è di solito il materiale preferito da chi costruisce da sé le pareti divisorie della cantina.
Tuttavia, il legno non è adatto per le pareti divisorie di un seminterrato se questo tende a bagnarsi. In questo caso c'è il rischio che il materiale da costruzione venga danneggiato dall'umidità costante. In questi casi, le pareti divisorie metalliche per cantine sono più adatte. Sono particolarmente durevoli e robusti e possono quindi sopportare esigenze più elevate. I costi inizialmente più elevati vengono quindi ammortizzati nel corso degli anni. Un altro vantaggio della versione metallica è il grado di opacità.
Ad esempio, se una cantina è utilizzata da più persone e si vuole proteggere la privacy, gli elementi divisori opachi sono la prima scelta. Se invece il sistema di partizione deve essere traslucido perché la cantina è scarsamente illuminata, le partizioni a traliccio sono una buona scelta.
DIVISORI IN RETE METALLICA
Per le cantine in cui la privacy non deve essere necessariamente protetta, i sistemi di pareti divisorie in rete sono la scelta migliore. Questo perché gli elementi a rete permeabili alla luce e all'aria non solo migliorano l'illuminazione del vano, ma anche la circolazione dell'aria. Il miglioramento del ricambio d'aria può a sua volta impedire la formazione di muffa in cantina. Complessivamente
Questo rende le pareti divisorie in rete metallica l'opzione migliore per la suddivisione delle cantine. Solo quando è assolutamente necessario separare in modo opaco i singoli compartimenti, i sistemi divisori a rete sono svantaggiati.
ACQUISTARE PARETI DIVISORIE PER CANTINE ONLINE SU SAFETYFENCE24
Se si vogliono acquistare pareti divisorie per cantine, di solito ci si reca nel vicino negozio di bricolage. Tuttavia, è più conveniente acquistare i divisori per cantine anche online. Ecco perché TIEMANN Schutz-Systeme offre la soluzione divisoria flessibile ECONFENCE BASIC LINE Zinc nel suo negozio online.
La struttura in rete zincata è disponibile come sistema modulare. Ciò significa che può essere adattato in modo flessibile alle proprie esigenze ed è facile da montare grazie al suo design modulare. Il kit comprende i montanti e gli elementi a traliccio necessari con i rispettivi collegamenti a vite. Inoltre, è possibile installare porte a battente o scorrevoli per separare ancora meglio i singoli scomparti. TIEMANN offre quindi una soluzione flessibile e conveniente per la suddivisione delle cantine. In questo modo i locali della cantina sono di nuovo pronti all'uso in pochissimo tempo.